La storia di Antiba parte ancora da più da lontano, esattamente dai primi anni ’50 quando Mario Balducci, insieme ad altri soci, fondò il Gruppo Arno nel distretto di Santa Croce, in provincia di Pisa. È proprio grazie alle sue idee rivoluzionarie e alla sua lungimiranza che si devono le maggiori innovazioni del settore conciario dell’epoca.
Alla fine degli anni 80 i figli Graziano e Paolo proseguono il lavoro del padre dando vita a Antiba, azienda di sviluppo e produzione di pelli di capra per la calzatura e successivamente per la pelletteria. Prodotti che hanno come unico comun denominatore la qualità, intesa come pregevolezza del prodotto ed ecosostenibilità, che fanno di Antiba un nome di primo livello sul mercato mondiale.
Negli anni 90 i fratelli Balducci iniziano con successo una strategia di diversificazione integrando la proposta commerciale con vitelli e articoli in vernice. Oggi la conceria è riconosciuta a livello internazionale come leader nel settore grazie al connubio fra tradizione, innovazione ed ecosostenibilità, per le pelli di capra conciate al vegetale. Una modalità di trattamento tipicamente italiana che fonda le sue origini in una cultura più che centenaria fatta da innovazioni costanti e da una crescita ecosostenibile. Grazie a questi valori Antiba è diventata un’azienda dinamica, con un patrimonio di esperienza e competenza, in grado di vincere importanti sfide sui mercati di tutto il mondo.